Brasile, Porto Digital in… Portogallo per l’internazionalizzazione

All’interno dell’Aveiro Exhibition Park, inaugurato l’hub per gli scambi e la crescita delle startup e di aziende IT dei due Paesi di cultura lusitana

Porto Digital: la sede portoghese di Aveiro
L’Aveiro Exhibition Park nell’omonima città dell’omonimo distretto del Portogallo è stato scelto dai brasiliano Porto Digital

Il Brasile ha inaugurato la sede europea dell’iniziativa Porto Digital, che trova posto nella città di Aveiro nell’omonimo distretto del Portogallo centrale.
All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco della stessa Aveiro, José Ribau Esteves, il Segretario alla Scienza e alla Tecnologia di Aveiro, João Machado, il Segretario alla Scienza, alla Tecnologia e all’Innovazione dello Stato di Pernambuco, Mauricélia Montenegro, il Presidente di Porto Digital, Pierre Lucena, il Vice Presidente di Porto Digital Europa, Mariana Pincovsky, il Country Manager del medesimo Porto Digital Europa, João Barbosa, e il Chief Executive Officer di CESAR (Centro de Estudos e Sistemas Avançados do Recife), Karla Godoy.
Porto Digital Europa è un hub per l’internazionalizzazione delle startup e delle aziende IT brasiliane e anche un ponte per le aziende IT portoghesi per accedere al mercato brasiliano.
Il primo tecnopolo di information technology brasiliano in Portogallo, appunto Porto Digital Europa, opererà temporaneamente nell’edificio dell’Aveiro Exhibition Park, fino a quando non sarà pronta la sede permanente e definitiva.
Porto Digital, membro dell’Associazione Internazionale dei Parchi Scientifici e delle Aree di Innovazione (IASP), è il più grande parco tecnologico urbano del Brasile e si trova nella città di Recife, capitale dello Stato del Pernambuco nel nordest del Paese, nella quale abitano di 1,56 milioni di abitanti.
Conta 350 aziende e raggruppa 17 mila professionisti e imprenditori.
È con l’esperienza di 23 anni di innovazione che questo sito è stato creato in Portogallo.
Ecco perch esso si rivolge alle aziende brasiliane che desiderano affermarsi nell’ecosistema del Vecchio Continente: Porto Digital Europa offre orientamento e supporto per questa internazionalizzazione.

In Brasile il primo incontro al mondo fra biosicurezza e sincrotroni

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Porto Digital (@portodigital)

Scopo: 20mila persone che lavorino in attività altamente qualificate entro il 2030

La visione a lungo termine di Porto Digital è quella di diventare il miglior ambiente per l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore ICT e nell’economia creativa in Brasile.
Il suo principale obiettivo strategico è avere 20.000 persone che lavorino in attività altamente qualificate e aggiungere valore a centinaia di iniziative innovative entro il 2030.
Porto Digital occupa un’area totale di 149 ettari nella capitale dello stato di Pernambuco, comprendendo l’intero quartiere dell’isola di Recife e un isolato del quartiere di Santo Amaro.
I confini del parco, tuttavia, si sono estesi ad altre aree dello Stato nel 2014, tanto più che Porto Digital gestisce anche lo “Armazém da Criatividade” (“Magazzino della Creatività”), situato all’interno del centro per la moda della città di Caruaru.
In quest’ultima località, vi sono pertanto progetti avviati di design e giochi, oltre al settore dell’informatica.

Anche il Brasile è ora uno Stato membro associato al CERN

Porto Digital: la sede brasiliana a Recife
L’hub brasiliano per l’IT e l’internazionalizzazione Porto Digital ha sede a Recife sull’isola omonima e nel quartiere di Santo Amaro

90 milioni di real per il rinnovamento cittadino a Recife nell’arco di circa dieci anni

Il progetto del parco ha comportato la rigenerazione urbana del quartiere di Recife, che ha un patrimonio architettonico eclettico formato da diversi stili coloniali, industriali e moderni e che ha beneficiato di un investimento di 90 milioni di real per il rinnovamento cittadino nell’arco degli ultimi dieci anni.
La legislazione municipale, statale e federale e la partecipazione attiva del settore pubblico hanno facilitato e stimolato gli investimenti privati, con l’obiettivo di sviluppare un ambiente imprenditoriale di livello mondiale.
Porto Digital integra di conseguenza le iniziative di rigenerazione esistenti nella città, dimostrando che è possibile combinare lo sviluppo tecnologico con la conservazione della storia e della cultura di una città.
Il parco ha dunque restaurato diversi edifici particolari, adeguando le infrastrutture della zona onde accogliere aziende moderne, pur preservando le proprie caratteristiche architettoniche.
Diversi edifici aziendali nei dintorni dell’isola e nel quartiere di Santo Amaro ospitano le società tecnologiche di Porto Digital: un distretto bancario, enti pubblici e governativi, un centro commerciale, notai, studi legali, studi di contabilità, agenzie di pubblicità, marketing e comunicazione, centri di formazione, sale ricevimenti, decine di ristoranti, cinema, teatri e istituzioni d’arte.

Svizzera e Brasile a confronto sulla ricerca e l’innovazione

Il progetto originale Porto Digital trova posto a Recife in Brasile

Il progetto Porto Digital Europa trova posto ad Aveiro in Portogallo

Il Centro de Estudos e Sistemas Avançados do Recife in Brasile

Nei dettagli del progetto Avero Tech City di Aveiro in Portogallo

Porto Digital: João Barbosa, Mariana Pincovsky e Pierre Lucena
João Barbosa, Mariana Pincovsky e Pierre Lucena ad Aveiro, in Portogallo, per lanciare l’hub del progetto Porto Digital Europa