digitalswitzerland: Franziska Barmettler nuova CEO, e non soltanto

L’iniziativa svizzera per la digitalizzazione vedrà un’AD donna al posto di Stefan Metzger e il subentro diretto di Andreas Meyer a Sascha Zahnd

Franziska Barmettler: la CEO di digitalswitzerland con Andreas Meyer e Stefan Metzger
Franziska Barmettler, Andreas Meyer e Stefan Metzger in occasione dell’Assemblea Generale 2024 di digitalswitzerland
(Foto: Liliana Lafranchi)

In occasione dell’Assemblea Generale tenutasi presso la sede del TX-Group il 29 maggio scorso, l’iniziativa elvetica digitalswitzerland ha annunciato sia l’avvicendamento in seno alla Presidenza, a far data dal primo giugno 2024, che quello sul fronte della direzione, previsto invece dal successivo primo novembre.
Ad aprire la serata è stato l’intervento di Alexander Ilic, Cofondatore e Direttore Esecutivo dell’ETH AI Center presso il Politecnico di Zurigo che, con il contributo “The Swift Progression of GenAI”, ha illustrato nel dettaglio proprio uno dei settori chiave di attività di digitalswitzerland.

Rafforzare i territori, alzare l’impatto: è il futuro di digitalswitzerland

Franziska Barmettler: nuova CEO per digitalswitzerland dal primo novembre 2024
Franziska Barmettler assumerà il ruolo di CEO di digitalswitzerland a decorrere dal primo novembre 2024
(Foto: Liliana Lafranchi)

Un importante doppio cambio al vertice

L’Assemblea Generale ha contestualmente eletto Andreas Meyer al ruolo di Presidente.
Dopo il suo periodo presso ABB e DB, ha portato avanti in particolare la digitalizzazione delle FFS in qualità di CEO fino al 2020.
Nel 2015, nei panni di membro fondatore di “digitalzurich 2025”, egli si è adoperato affinché l’iniziativa venisse estesa all’intero territorio elvetico.
Ha inoltre coordinato per circa tre anni il Comitato Consultivo Trasformazione Digitale del Consiglio Federale.
Andreas Meyer subentrerà a Sascha Zahnd, che è stato il primo presidente a guidare l’organizzazione all’insegna del cambiamento sulla scorta di impulsi strategici dopo la fusione di digitalswitzerland e ICTswitzerland.
Stefan Metzger, attuale CEO di digitalswitzerland, intraprenderà un nuovo percorso professionale.
Egli ha finalizzato sul piano operativo l’integrazione di digitalswitzerland e ICTswitzerland, plasmando e preparando l’organizzazione per il futuro nel corso degli ultimi due anni.
Manterrà il proprio attuale ruolo fino al 31 ottobre 2024.

Diana Engetschwiler: “Più attenzione a Romandia, Ticino e PMI”

Franziska Barmettler: nuovo Presidente per digitalswitzerland dal primo giugno 2024
Andreas Meyer ha assunto la carica di Presidente di digitalswitzerland a decorrere dal primo giugno 2024
(Foto: Liliana Lafranchi)

Dal primo novembre 2024 le novità al top

Come accennato, Franziska Barmettler entrerà in carica nella nuova funzione di CEO il primo novembre prossimo.
Laureata in Economia, si dedica da quindici anni agli elementi di interfaccia tra economia, sostenibilità e politica.
Ha guidato gli sviluppi nel campo dell’innovazione e della sostenibilità presso l’associazione di categoria swisscleantech, Migros e, attualmente, presso l’IKEA.
Oltre alla competenza nell’ambito della gestione delle associazioni, delle tematiche legate al futuro e dei processi di cambiamento sul fronte dell’economia, vanta anche esperienza legislativa pratica come politica.

La Svizzera è pronta per la digitalizzazione del sistema sanitario

Franziska Barmettler: Andreas Meyer anzicé Sascha Zahnd con lei a digitalswitzerland
Andreas Meyer è subentrato a Sascha Zahnd, fondatore di digitalswitzerland, nel ruolo di Presidente dell’iniziativa
(Foto: Liliana Lafranchi)

Uscite e nuovi ingressi nel Comitato Esecutivo

Sono attesi anche rivolgimenti in seno all’Comitato Esecutivo.
L’Assemblea Generale ha infatti approvato, dopo l’uscita di Anna Takihara, Jill Kümin e Philomena Colatrella, il subentro di Christine Antlanger-Winter e Roger Süess.
Philomena Colatrella manterrà comunque il ruolo di Co-Lead nel settore Digital Health.
La conferma dei restanti membri del Comitato Esecutivo e dello Steering Committee e il discarico degli organi sono stati pienamente approvati.
digitalswitzerland ha ringraziato Sascha Zahnd e Stefan Metzger, così come tutti gli altri funzionari uscenti, confermati ed entranti, per il loro grande impegno, ma era evidentemente ora di voltare pagina e arricchire un po’ il capitale umano in seno all’organizzazione.
La serata si è conclusa con un dibattito tra Pietro Supino, Presidente del Consiglio di Amministrazione ed editore di TX-Group, e Marc Walder, fondatore dell’iniziativa digitalswitzerland e CEO di Ringier AG, i quali hanno discusso sull’impatto radicale degli attuali sviluppi sul panorama mediatico.

Un itinerario in chiaroscuro nel “DNA digitale della Svizzera”

Franziska Barmettler: il logotipo di digitalswitzerland esibito alle “Giornate Digitali Svizzere”
Un cartellone di digitalswitzerland, l’iniziativa elvetica per la trasformazione digitale, esibito alle “Giornate Digitali Svizzere”