882 milioni di franchi investiti nel 2021 dal FNS in ricerca

882 milioni di franchi investiti nel 2021 dal FNS in ricerca

Nel 2021 il Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza ha scelto circa 1.800 progetti di studio, coinvolgendo in totale più di 20.000 ricercatori

Il Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza ha investito 882 milioni di franchi nel 2021 nella ricerca
Il Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza ha investito 882 milioni di franchi nel 2021 nella ricerca

L’anno scorso il Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza ha selezionato circa 1.800 progetti di ricerca da finanziare.
Ha anche lanciato nuove misure di sostentamento economico, poiché i ricercatori elvetici non possono partecipare a settori importanti del programma Horizon Europe dell’Unione Europea.
Ampliare le conoscenze e risolvere i problemi: questo è ciò che fanno migliaia di gruppi di ricerca finanziati dal FNS nelle università della Confederazione e in altri istituti superiori.
La loro curiosità e il loro studio sistematico della natura, della tecnologia e della società sono motori fondamentali del progresso.

Il FNS e Innosuisse rafforzeranno il partenariato strategico

400 borse di studio all’estero e 1000 pubblicazioni scientifiche

Nel 2021, il FNS ha finanziato circa 1800 nuovi progetti di ricerca con 876 milioni di franchi, tra cui 400 borse di studio all’estero.
Ha inoltre assegnato 6 milioni di franchi per oltre 1000 pubblicazioni scientifiche, garantendone l’accesso gratuito.
È stato approvato un finanziamento totale di 882 milioni di franchi, 55 milioni in meno rispetto al 2020. I motivi sono diversi. Ad esempio, il contributo annuale del governo al FNS è stato leggermente inferiore.
Inoltre, le assegnazioni in alcuni schemi di finanziamento, visti su più anni, non sono lineari ma soggette a cicli. Per esempio, molte sovvenzioni per le infrastrutture sono state prorogate nel 2020, cosa che non è avvenuta nel 2021.

58 milioni di franchi per 24 start-up svizzere “innovative”

La banconata svizzera da 1000 franchi è quella con il più alto valore nominale al mondo
La banconata svizzera da 1000 franchi è quella con il più alto valore nominale al mondo

218 milioni nelle carriere, 147 nei programmi, 44 in infrastrutture

Ed ecco come gli 882 milioni di franchi sono distribuiti tra le categorie di finanziamento, i settori di ricerca e le istituzioni:
Categorie di finanziamento: Il FNS ha investito più della metà del denaro, 459 milioni, nel finanziamento dei progetti, 218 milioni nel finanziamento delle carriere, 147 milioni nei programmi, 44 milioni nelle infrastrutture e 13 milioni nella comunicazione scientifica.
Aree di ricerca: Le loro rispettive quote fluttuano di anno in anno. Nel 2021, 339 milioni sono andati alla matematica, alle scienze naturali e all’ingegneria, 318 milioni alle scienze della vita e 224 milioni alle scienze sociali e umane.
Istituzioni: Per le richieste delle università cantonali, il FNS ha approvato 551 milioni, per il Settore dei Politecnici Federali 220 milioni, per le scuole universitarie professionali e le scuole pedagogiche 41 milioni e per le altre istituzioni 69 milioni.
Inoltre, le istituzioni di istruzione superiore ricevono 117 milioni di franchi per coprire i costi di ricerca indiretti sostenuti a causa dei nuovi progetti.

Svizzera & Costa d’Avorio: scienza, tecnologia e innovazione

Donne elvetiche di tutte le età e le estrazioni sociali hanno preso parte il 6 e 7 novembre all’hackaton “HerHack”, nell’ambito della “Giornata Digitale Svizzera”, il cui scopo era quello di invogliarle a intraprendere una carriera nel settore della tecnologia (Foto: Moritz Schmid)
Donne elvetiche di tutte le età e le estrazioni sociali hanno preso parte il 6 e 7 novembre all’hackaton “HerHack”, nell’ambito della “Giornata Digitale Svizzera”, il cui scopo era quello di invogliarle a intraprendere una carriera nel settore della tecnologia
(Foto: Moritz Schmid)

Il 30,7 per cento di donne a capo di un’attività: è l’1,6 in più

Alla fine del 2021, 5700 progetti finanziati dal Fondo Nazionale Svizzero erano in corso, coinvolgendo più di 20.000 ricercatori, il 39 per cento dei quali erano donne.
La percentuale di donne a capo di un progetto di ricerca era del 30,7 per cento. Ciò corrisponde a un aumento di 1,6 punti percentuali rispetto al 2020.

Svizzera e Brasile a confronto sulla ricerca e l’innovazione

Il logotipo del programma chiave di finanziamento per la ricerca e l'innovazione "Orizzonte Europa" dell'Unione Europea
Il logotipo del programma chiave di finanziamento per la ricerca e l’innovazione “Orizzonte Europa” dell’Unione Europea

Orizzonte Europa: misure transitorie, 1500 domande di supporto

Attualmente la Svizzera non può partecipare a importanti settori del programma quadro di ricerca Horizon Europe, iniziato nel 2021.
Pertanto, a partire dall’ottobre 2021, il FNS ha lanciato su incarico del governo tre nuove misure di finanziamento per i ricercatori svizzeri e una quarta all’inizio del 2022.
Finora sono state ricevute circa 1500 domande per il finanziamento di progetti.
“D’accordo con il governo, offriamo soluzioni alternative per i migliori ricercatori svizzeri a breve e medio termine. Ma sappiamo che questo non potrà compensare completamente il fatto di essere messi in disparte dall’Europa”, afferma Matthias Egger, presidente del Consiglio Nazionale della Ricerca.

Asse Washington-Berna per promuovere la ricerca scientifica

Il presidente del Fondo Nazionale Svizzero, Matthias Egger, e il presidente della statunitense National Science Foundation, Sethuraman Panchanathan, hanno firmato una dichiarazione d’intenti che pone le basi di una lunga collaborazione per promuovere la ricerca
Il presidente del Fondo Nazionale Svizzero, Matthias Egger, e il presidente della statunitense National Science Foundation, Sethuraman Panchanathan, hanno firmato una dichiarazione d’intenti che pone le basi di una lunga collaborazione per promuovere la ricerca

Maggiore cooperazione internazionale col mondo anglofono

Indipendentemente da Horizon Europe, il FNS ha ulteriormente ampliato le opzioni di finanziamento transfrontaliere per i ricercatori alla fine del 2021 e all’inizio del 2022.
Ad esempio, il FNS ha accettato di lavorare a stretto contatto con le organizzazioni di finanziamento negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
E insieme alla Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione DSC ha lanciato all’inizio del 2022 un nuovo programma (SOR4D) per promuovere la ricerca transdisciplinare nei e con i Paesi in via di sviluppo.
In generale, la ricerca finanziata dal FNS ha un carattere estremamente internazionale: in tre progetti su quattro, i ricercatori svizzeri collaborano con colleghi stranieri.

Ecco perché la placenta umana è un… bersaglio del COVID-19

L'esito (positivo) di un test per il COVID19
L’esito (positivo) di un test per il COVID19

Programma supplementare di ricerca COVID con 107 attività

L’anno scorso il FNS ha continuato a sostenere la ricerca relativa al COVID-19. Finora ha approvato un totale di 107 progetti per un importo di 45 milioni di franchi.
Inoltre, alla fine del 2021, ha anche lanciato un programma nazionale di ricerca (PNR 80) su “COVID-19 nella società”, rivolto alle scienze sociali e umane.
Per maggiori informazioni, vale la pena dare un’occhiata al rapporto annuale 2021. Le cifre chiave dettagliate e tutti i progetti finanziati sono disponibili sul portale dei dati del FNS.

Esclusa da “Horizon Europe”, la Svizzera contrattacca così

Il logotipo del Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza (FNS-SNF)
Il logotipo del Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza (FNS-SNF)

Nuovi progetti finanziati dal FNS: sei esempi di finanziamento

Vale la pena di raccontare sei esempi di finanziamento sostenuti in Svizzera dal FNS in tre campi di studio: matematica, scienze naturali e ingegneria, scienze della vita e scienze sociali e umane

Matematica, scienze naturali e ingegneria
Nina Hartrampf (Università di Zurigo) sta esplorando nuovi metodi automatizzati per la sintesi chimica di proteine e blocchi di proteine.
A che velocità si sta espandendo l’universo? Frédéric Courbin (EPF Losanna) effettua misurazioni utilizzando il cosiddetto effetto lente gravitazionale.

Scienze della vita
Mirjam Heldner (Ospedale Universitario di Berna) combina la risonanza magnetica più moderna con la diagnostica convenzionale e l’esame clinico per ottimizzare il trattamento dei pazienti con vasi cerebrali calcificati.
Basandosi sulle immagini, Achim Walter (ETH Zurigo) vuole registrare sistematicamente la reazione del grano alle influenze ambientali – e quindi prevedere la sua crescita in un clima più caldo.

Scienze sociali e umane
La pandemia di COVID-19 è una minaccia per la salute pubblica. Markus Freitag (Università di Berna) sta studiando l’impatto emotivo di questa minaccia e gli atteggiamenti politici che ne derivano.
Tra le vittime del dispotismo nazista c’erano anche cittadini svizzeri. Come si sono comportate le autorità svizzere nei loro confronti tra il 1933 e il 1965? Christina Späti (Università di Friburgo) indaga su questo tema.

Sostegno “monstre” per la ricerca sui materiali quantistici

 

Il Settore dei Politecnici Federali in Svizzera nelle sue articolazioni territoriali
Il Settore dei Politecnici Federali in Svizzera nelle sue articolazioni territoriali