Cresce con Bettina Pfister la squadra di centauri di Talents’ Dream

Salgono a 6 i piloti del team dell’innovativo veicolo finanziario di Swiss Superbike Academy per sostenere i giovani del motorsport mondiale

Bettina Pfister: la centaura ticinese è la new entry fra i giovani piloti motociclistici del programma Talents' Dream della Swiss Superbike Academy
La centaura ticinese Bettina Pfister, classe 1987, è la new entry fra i giovani piloti motociclistici del programma Talents’ Dream della Swiss Superbike Academy

Consolida un successo dopo l’altro, Talent’s Dream, il nuovo veicolo finanziario avviato da Swiss Superbike Academy per sostenere i giovani talenti del motorsport.

Dopo avere chiuso nell’arco di sole quattro giornate la prima raccolta di equity crowdfunding su Opstart, persegue i propri piani di crescita con l’ingresso nel team del suo primo talento femminile, la svizzera Bettina Pfister.

Un innovativo aiuto finanziario per le giovani leve del motorsport

Svizzera, classe 1987, con una grande esperienza in trofei e campionati italiani

Classe 1987 ed esordiente in pista sulle moto prototipo KIT3, si è distinta negli anni in molte competizioni, partecipando sempre a bordo di una Yamaha, anno dopo anno, a Motoestate, FIM Coppa Italia, FIM Campionato Italiano Velocità, FIM Women’s Cup, FIM Endurance World Cup, soltanto per citare alcune categorie.

Determinata e caparbia, amante dell’adrenalina e della velocità, la giovane ticinese ha conquistato il team di Talent’s Dream andandosi ad unire all’italo-svizzero Alessio Guarnieri, all’indiano Kavin Quintal, ai portoghesi Goncalo Ribeiro e Martim Marco e all’italiano Mirko Carpinone.

Intelligenza artificiale e guida autonoma: il motorsport corre al buio

Bettina Pfister: Francesco Guarnieri di Talents’ Dream
Francesco Guarnieri è CEO della Swiss Superbike Academy e Project Manager di Talents’ Dream

Francesco Guarnieri: “C’è una squadra che inizia ad allargarsi e a diversificarsi”

“Siamo davvero felici di accogliere Bettina tra i nostri talenti”, ha commentato Francesco Guarnieri, CEO di SSA e project manager del nuovo veicolo.

“La nostra squadra, con lei, inizia ad allargarsi e a diversificarsi. Abbiamo, sin dall’inizio, posto notevole attenzione al mondo delle due ruote al femminile convinti come siamo che sia importante favorire l’integrazione delle donne nel mondo del motorsport. Sono certo che la collaborazione con Bettina permetterà alla nostra piattaforma di convincere nuove atlete a credere in se stesse seguendo il suo role model”.

Max Verstappen sfidato dal robot volante più veloce del mondo

Bettina Pfister: il logotipo del progetto Talents’ Dream sulla carena di una motocicletta da corsa
Il logotipo del progetto Talents’ Dream sulla carena di una motocicletta da corsa

Aiuti per la preparazione dei piloti e la copertura delle spese di viaggio e trasferta

L’innovativo progetto, un unicum a livello europeo, si finanzia attraverso due strumenti principali.

Si tratta del primo round, chiuso da qualche settimana, di equity crowdfunding con Opstart, e il reward crowdfunding, destinato a raggiungere appassionati delle due ruote, con un sistema di reward messi a disposizione dai fornitori tecnici del mondo motorsport.

Ad oggi la piattaforma di reward crowdfunding ha raccolto, in media, tra i 7.500 ed i 10.000 per ciascun pilota, per un totale di quasi 60.000 euro.

Questi importi saranno destinati alla preparazione dei piloti per la prossima stagione, rispettivamente per la copertura delle spese di viaggio e trasferta dei piloti fino alla fine dei rispettivi campionati.

Kimera EVO38, già al Salone di Ginevra l’evoluzione di un mito

Il crowdfunding per il motorsport Talents’ Dream illustrato da Francesco Guarnieri

Le attività di preparazione alle competizioni di moto della Talents’ Dream di Lugano

Bettina Pfister: i colleghi Alessio Guarnieri e Roberto Rolfo
Il campionissimo a due ruote Roberto Rolfo e il giovane centauro Alessio Guarnieri sono alfieri del Talents’ Dream di crowdfounding