Podcast, Ivana Bartoletti su umanesimo, riservatezza e AI

Podcast, Ivana Bartoletti su umanesimo, riservatezza e AI

Intervista alla Global Privacy Officer di Wipro e Visiting Policy Fellow dell’Università di Oxford in materia di rapporto fra etica e Big Data

Ivana Bartoletti è Global Privacy Officer di Wipro e Visiting Policy Fellow dell'Università di Oxford
Ivana Bartoletti è Global Privacy Officer di Wipro e Visiting Policy Fellow dell’Università di Oxford

Ivana Bartoletti, consulente in ambito privacy ed etica e fondatrice del sodalizio “Women Leading in AI Network”, è stata incontrata dall’équipe di “Fare Ricerca” sui temi del rapporto fra umanesimo e tecnologia, tra intelligenza artificiale e intelligenza dell’uomo.
Partendo dal suo libro intitolato “An Artificial Revolution: On Power, Politics and AI” ed edito da Indigo Press, l’intervistatore ha introdotto i temi dell’artificial intelligence e del machine learning, dei pro e contro della logica data-driven, delle politiche e delle dinamiche di capitalizzazione dei Big Data.
“Fare Ricerca” si è chiesta in che modo il ruolo dell’interpretazione umana dei dati possa intervenire nell’ottica di un utilizzo etico delle informazioni, quali sono le competenze richieste in questo ambito e in che modo le discipline umanistiche possono contribuire ad un dibattito che, ad oggi, appare ancora troppo legato alle “technicalities”. Il mondo è pronto per parlare di rivoluzione nell’ambito dell’intelligenza artificiale?
Ivana Bartoletti, protagonista del podcast, è Global Privacy Officer di Wipro, azienda leader a livello internazionale nella tecnologia dell’informazione, nella consulenza e nei servizi per i processi aziendali.
Parliamo di una donna leader del pensiero contemporaneo, riconosciuta a livello internazionale nel campo della privacy, della protezione dei dati e della tecnologia responsabile.
Ha un’esperienza di molti anni di lavoro per grandi organizzazioni nella politica della riservatezza, nella strategia e nei programmi relativi alla trasformazione digitale, al cloud e all’automazione.
I “Cyber Security Awards” l’hanno nominata “Donna dell’Anno” nel 2019, comprendendone l’attualità internazionale.
Come Visiting Policy Fellow presso l’Università di Oxford, il lavoro di ricerca di Ivana Bartoletti si concentra sulle modalità di avanzamento della condivisione globale delle informazioni nel contesto della privacy, della sicurezza, della protezione dei dati e dei diritti umani.
È co-editrice di “The AI Book”, un manuale per investitori, imprenditori e visionari del fintech, e autrice di altri volumi.
Esperta molto ricercata dai giornalisti, Ivana Bartoletti è intervistata frequentemente dai media tradizionali e relatrice in molti eventi internazionali. Un’articolata chiacchierata sul suo ultimo libro è disponibile anche sul programma “Woman’s Hour”, un pezzo forte della programmazione della BBC.

Valter Fraccaro: “L’AI senza etica non è vera intelligenza”

Podcast, in Italia “la diplomazia alla sfida del digitale”
Podcast, 10 anni di tecnopoli della Regione Emilia-Romagna
Podcast, il combustibile “inesauribile” raccontato dall’ENI
Podcast, come riuscire ad ascoltare il… silenzio assoluto?
Podcast, quarant’anni visionari di Elon Musk dal Web a Marte
Podcast, “quando la sostenibilità fa rima con competitività”

Secondo la definizione dell’esperto ingegnere Marco Somalvico, l'intelligenza artificiale è una disciplina appartenente all'informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all'elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana
Secondo la definizione dell’esperto ingegnere Marco Somalvico, l’intelligenza artificiale è una disciplina appartenente all’informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana