International Computation and AI Network: il via al WEF di Davos

Ecco come i supercomputer più potenti del mondo, basati in Svizzera e non soltanto, sostengono gli SDG dell’ONU e la sostenibilità globale

International Computation and AI Network: la conferenza stampa di presentazione dell’ICAIN durante l’edizione 2024 del World Economic Forum di Davos (Canton Grigioni)
La conferenza stampa di presentazione dello “International Computation and AI Network” (ICAIN) durante l’edizione 2024 del World Economic Forum di Davos (Canton Grigioni) (Foto: Jakob Polacsek/World Economic Forum)

Al World Economic Forum 2024 di Davos, il Dipartimento Federale degli Affari Esteri della Confederazione Svizzera e il Politecnico di Zurigo hanno ufficializzato la nascita dell’International Computation and AI Network (ICAIN) in collaborazione con i loro partner internazionali.

La missione della nuova entità è quella di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale che portino benefici alla società nel suo complesso, che siano accessibili a tutti nonché sostenibili, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze globali.

L’AI è una delle tecnologie più critiche del nostro tempo, così come ha sottolineato la moderatrice Cathy Li, Head of AI, Data and Metavese del WEF dal 2018.

È destinata a trasformare radicalmente la nostra società, l’economia e la politica, oltre ad avere il potenziale per combattere sfide globali come il cambiamento climatico, le pandemie e la disuguaglianza di reddito.

Molti Paesi stanno quindi cercando di espandere le proprie capacità di intelligenza artificiale e di investire nelle infrastrutture necessarie.

Parecchi potenziali attori, soprattutto nell’emisfero meridionale, non hanno tuttavia accesso alle tecnologie pertinenti a causa dei costi elevati e della carenza di componenti chiave.

Quei difetti nei semiconduttori utili ai supercomputer quantistici
L’Intelligenza Artificiale ci aiuterà a ripulire gli oceani dalla plastica

International Computation and AI Network: Alexandre Fasel è Segretario di Stato del Dipartimento Federale degli Affari Esteri
Alexandre Fasel è Segretario di Stato del Dipartimento Federale degli Affari Esteri
(Foto: Jakob Polacsek/World Economic Forum)

Alexandre Fasel: “L’ICAIN adotta un approccio dal basso verso l’alto per una comunità più ampia”

I fondatori dell’International Computation and AI Network vogliono aprire l’accesso alle infrastrutture di supercalcolo, dati e software, nonché al know-how sull’intelligenza artificiale, a una comunità più ampia.

L’obiettivo è facilitare i progetti di ricerca internazionali a beneficio della società nel suo complesso e promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

“Le capacità di sviluppare modelli generativi di IA sono attualmente per lo più nelle mani di aziende private”, afferma Alexandre Fasel, Segretario di Stato del Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE).

“Questo crea il rischio che vengano sviluppate principalmente soluzioni che possano essere monetizzate rapidamente e che non siano accessibili agli attori dei Paesi a basso reddito”.

Inoltre, queste capacità sono concentrate in poche regioni del mondo, per cui le caratteristiche culturali o linguistiche dei gruppi svantaggiati vengono per lo più ignorate nell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.

L’ICAIN adotta quindi un approccio dal basso verso l’alto, in cui i ricercatori presentano domande di progetto e utilizzano solo le risorse a cui non possono accedere.

Passo avanti sperimentale verso i supercomputer quantistici
L’Intelligenza Artificiale anche per lo sviluppo di nuovi farmaci

International Computation and AI Network: l’evento pubblico di presentazione dell’ICAIN durante l’edizione 2024 del World Economic Forum di Davos (Canton Grigioni)
L’evento pubblico di presentazione dello “International Computation and AI Network” (ICAIN) durante l’edizione 2024 del World Economic Forum di Davos (Canton Grigioni)
(Foto: Alex Mundt/Cyber Valley)

Partnership con Data Science Africa per mettere in rete gli scienziati dei dati in tutto il continente

Un esempio dell’attuazione di un progetto pilota iniziale è la collaborazione tra ICAIN e Data Science Africa (DSA).

Questa organizzazione panafricana mette in rete gli scienziati dei dati in tutto il continente, offre programmi di formazione e sostiene progetti di ricerca no-profit nel campo dell’apprendimento automatico e delle scienze dei dati.

Uno degli obiettivi del primo progetto congiunto è quello di utilizzare l’intelligenza artificiale per rendere l’agricoltura più resistente agli effetti negativi del cambiamento climatico.

I risultati dei progetti sostenuti dall’ICAIN saranno resi pubblici e dovranno essere trasparenti sia per quanto riguarda i modelli di intelligenza artificiale che i dati di addestramento.

“Per noi la collaborazione con l’ICAIN è interessante perché apre nuove opportunità per i nostri membri nell’attuazione di progetti di IA nel contesto africano. Vogliamo inoltre condividere le competenze uniche dei membri di DSA a beneficio di altri membri della rete”, afferma il professor Ciira Maina, presidente del consiglio di amministrazione di Data Science Africa.

Addio a Niklaus Wirth, lo svizzero che a lungo sussurrò ai computer
L’Intelligenza Artificiale è (anche) una rivoluzione del fotoritocco

International Computation and AI Network: la riunione della “Swiss AI Initiative” (lanciata dai Politecnici Federali di Zurigo e di Losanna e dal Centro Svizzero di Calcolo Scientifico) all’edizione 2024 del World Economic Forum di Davos (Canton Grigioni)
La riunione della “Swiss AI Initiative” (lanciata dai Politecnici Federali di Zurigo e di Losanna e dal Centro Svizzero di Calcolo Scientifico) all’edizione 2024 del World Economic Forum di Davos (Canton Grigioni)
(Foto: Presence Switzerland)

I primi progetti inizieranno nel 2024, mentre la creazione dell’ICAIN sarà completata entro il 2025

Tra i membri fondatori dell’ICAIN, oltre al DFAE e al Politecnico di Zurigo, figurano anche il Centro Nazionale Svizzero di Calcolo (CSCS), il Laboratorio Europeo per l’Apprendimento e i Sistemi Intelligenti (ELLIS), il Data Science Africa e il Centro Informatico Finlandese per la Scienza (CSC), che è il membro ospitante del consorzio LUMI (Large Unified Modern Infrastructure), il quale include Svizzera, Finlandia, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Islanda, Norvegia, Polonia e Svezia.

Alla conferenza stampa ha partecipato infatti anche Bernhard Schölkopf, Direttore dell’Istituto Max Planck per i Sistemi Intelligenti e dell’Istituto ELLIS di Tubinga nonché anch’egli docente dell’ETH.

“Sono lieto che siamo riusciti a porre l’ICAIN su un’ampia base internazionale fin dall’inizio, che può anche mettere a disposizione due dei più moderni e potenti supercomputer con la nostra infrastruttura delle Alpi e il LUMI europeo, oltre alle competenze necessarie”, afferma Christian Wolfrum, vicepresidente per la ricerca del Politecnico di Zurigo.

“Ovviamente speriamo anche di convincere altri partner dell’importanza della missione dell’ICAIN e di incoraggiarli a sostenerci attivamente”.

Barcellona + Bologna: c’è un gemello digitale per due città
Il leader dell’IA? Cuore per le persone e cervello per il business

International Computation and AI Network: la potentissima infrastruttura di sistema informatica "Alps" sostituisce il precedente supercomputer “Piz Daint” del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano (Canton Ticino)
La potentissima infrastruttura di sistema informatica “Alps” sostituisce il precedente supercomputer “Piz Daint” del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano (Canton Ticino) e funge da sistema general-purpose aperto all’ampia comunità di ricercatori nel Paese rossocrociato e nel resto del mondo
(Foto: Centro Svizzero di Calcolo Scientifico)

Si accettano contributi finanziari così come in natura da parte di chiunque voglia partecipare

Tra i potenziali candidati potrebbero esserci, ad esempio, istituti di ricerca, organizzazioni internazionali, aziende o fondazioni disposte a sostenere l’ICAIN finanziariamente con contributi in natura (come la potenza di calcolo) o competenze specialistiche.

Durante la fase di incubazione dell’anno in corso, saranno redatte le regole di governance e i processi di coordinamento dell’ICAIN e saranno garantiti i finanziamenti.

Inoltre, verranno avviati i primi progetti pilota (ad esempio, in collaborazione con DSA) con l’obiettivo di raccogliere esperienze in collaborazione con i partner del progetto.

Le strutture organizzative dell’ICAIN dovrebbero essere pronte entro il 2025.

Il Tecnopolo accende il super computer per illuminare il futuro
NEOM e McLaren: l’Intelligenza Artificiale nei colori del motorsport

Il lancio dell'International Computation and AI Network al WEF 2024 di Davos

International Computation and AI Network: l'ICAIN, descritto per immagini con una visualizzazione generata dall'Intelligenza Artificiale, si propone di attivare progetti di ricerca internazionali a beneficio della società nel suo complesso
Lo “Internatinoal Computation and AI Network", in sigla ICAIN, descritto per immagini con una visualizzazione generata dall'Intelligenza Artificiale, si propone di attivare progetti di ricerca internazionali a beneficio della società nel suo complesso (Illustrazione: Politecnico Federale di Zurigo)