Il dovere dell’innovazione tra conoscenze teoriche e senso pratico

Maggiori e migliori frequentazioni fra tecnologia e pensiero classico e tra impresa e scuola potrebbero rianimare un’Italia svogliata e arretrata

Innovazione: tecnologia e pensiero classico
C’è la necessità di maggiori frequentazioni fra tecnologia e pensiero classico e tra impresa e scuola

Ho l’impressione che i cosiddetti “intellettuali” siano sopravvalutati dai media, forse perché, molto spesso, sono loro stessi a sopravvalutarsi.

Studiano molto e tendono a mettersi in cattedra, diventando in alcuni casi un tantino fastidiosi.

È “Mosaico” di Ca’ Foscari l’inedito aggregatore di innovazione
Le sette nuove professioni del Metaverso in un’indagine Randstad

Innovazione: “mani intelligenti”
Nelle aziende c’è chi lavora con passione e ha “mani intelligenti” perché è abituato a risolvere problemi

Vera cultura e pensiero classico

Negli ultimi decenni la “cultura” ha trascurato scienza e tecnologia e privilegiato il pensiero classico fin dalla scuola.

Basta sfogliare i grandi quotidiani per rendersene conto. Sulle pagine culturali troviamo articoli di letteratura, arte e saggistica, poco attrattivi per la maggior parte di noi “gente comune”.

Nel nostro “sentire” la scuola superiore per eccellenza è il liceo classico, poi viene lo scientifico, ed a seguire tutti gli istituti tecnici e professionali.

La maggior parte degli “intellettuali”, o di quelli che si considerano tali, ha fatto studi classici e molto spesso, anche inconsciamente, ha mantenuto quel pizzico di fastidiosa supponenza acquisita nell’adolescenza nei confronti dei non liceali.

L’innovazione di una scuola senza… esame, ma con più maturità
Quarantaquattro professioni in fila per… te, e dall’esprit innovativo

Innovazione: bandiera italiana trasandata
Una bandiera tricolore sdrucita sembra nascondere la zavorra di un’Italia ormai arretrata e svogliata

Scarsa produttività e astensionismo

Scarsa produttività e astensionismo: sono due facce della stessa medaglia?

Forse anche questa situazione ha contribuito a farci arrivare a vivere oggi in un “sistema Paese”, intendendo l’Italia, con scarsissima produttività rispetto al resto del mondo.

Nel nostro frammentato sistema economico, la mediocrità purtroppo è molto diffusa e le poche eccellenze, di cui spesso leggiamo sui media, rappresentano le eccezioni dietro le quali si nasconde la zavorra di un Paese arretrato e svogliato.

È un problema soltanto economico? Personalmente non credo.

L’astensionismo elettorale è il principale sintomo di ignoranza e disinteresse per il bene comune.

È l’altra faccia della medaglia, insomma.

In un libro i mestieri di oggi fra digitale, media e social
La metamorfosi digitale è per imprenditori o professionisti?

Innovazione: Piero Angela
Come scrisse Piero Angela, la “lungimiranza” per le nostre azioni è stata sostituita dalla “brevimiranza”

Qualche proposta per cambiare…

Le cose possono cambiare? Certo, in peggio, se non si fa nulla, e quindi provo a lanciare qualche proposta.

In tutte le scuole superiori, materie come l’Educazione Civica, la Storia del Novecento ed il Diritto del Lavoro dovrebbero essere particolarmente curate, in modo da formare adeguatamente i giovani elettori in merito ai loro diritti e da dare loro altrettanta consapevolezza del fatto che hanno anche dei doveri.

Un buon investimento sul futuro potrebbe essere una maggior attenzione alla formazione tecnologica e scientifica, partendo dagli insegnanti, troppo spesso poco aggiornati.

In campo tecnologico non ha senso far studiare ai ragazzi il passato recente, oramai superato, senza arrivare almeno a far capire che cos’è l’intelligenza artificiale e quali rischi comporta.

A mio parere anche questa è cultura, importante come il pensiero classico. E siamo in molti a pensarla così.

Me ne rendo conto quando, parlando con altri “comuni mortali” come me, trovo che in molti siamo arrivati alle stesse conclusioni.

E allora perché le cose non cambiano?

Forse perché, come scrisse Piero Angela, la “lungimiranza”, che dovrebbe guidare le nostre azioni, è stata sostituita dalla “brevimiranza” di una gran parte della classe dirigente.

50 professioni nuove e rivedute, adattate all’economia svizzera
Il futuro del lavoro al tempo delle multiformi intelligenze artificiali

Innovazione: gallina e uova
La più mediocre delle nostre storie vuole l’uovo oggi anziché la gallina di domani, che farebbe molte uova

La gallina domani, non l’uovo oggi

È la più mediocre della nostra storia, che vuole l’uovo oggi e rinuncia alla gallina di domani, che farebbe molte uova prima di finire nel brodo.

Ma non finisce qui perché le conoscenze, umanistiche, scientifiche e tecnologiche, sono la teoria che ha bisogno di essere applicata nella quotidianità, con il necessario senso pratico.

Che decidano o meno di continuare negli studi, avere dei giovani diplomati più preparati ad entrare nel mondo dell’impresa e del lavoro sarà molto importante per la produttività dell’Italia e dell’Europa.

Il “senso pratico” però non si studia sui libri, e quindi?

Se gli insegnanti iniziassero ad invitare in classe qualche piccolo imprenditore, magari accompagnato da collaboratori e consulenti, sarebbe un bell’inizio.

Professioni innovative: quali sono i lavori del futuro nell’ecologia
Se il lavoro non è soltanto un diritto, ma soprattutto un dovere

Innovazione: Albert Einstein
Come diceva lo scienziato Albert Einstein, “le nostre menti sono come i paracadute, servono se si aprono”

Menti come paracadute per aprirsi

È gente che lavora con passione e che ha “mani intelligenti” perché è abituata a risolvere problemi.

Basterà il breve racconto delle loro esperienze quotidiane per contribuire ad aprire le menti dei ragazzi.

Questo perché, come diceva Albert Einstein, le nostre menti sono come i paracadute, servono se si aprono.

Da questi incontri potranno nascere anche collaborazioni stabili, sicuramente utili sia alla scuola che all’impresa.

Perché no? Che cosa ci costa?

È soltanto un’idea. Non richiede nessuna legge di riforma, ma soltanto un po’ di senso pratico e di coraggio, nelle scuole e nelle famiglie.

A volte basta davvero poco per fare innovazione.

Verso l’Umanesimo Digitale: analisi di una rivoluzione con riscatto
La metamorfosi digitale è per imprenditori o professionisti?

Innovazione: impresa e scuola
Se le scuole iniziassero a invitare piccoli imprenditori e collaboratori, sarebbe una buona idea