L'ultimo articolo


Il Lago di Zugo al microscopio

Aquascope e l’affascinante microcosmo del Lago di Zugo



Una fotocamera subacquea immersa nello specchio d'acqua svizzero osserva e analizza in tempo reale gli organismi che formano il plancton

Leggere di più

Il fungo che mangia la plastica

Così un fungo marino divora le plastiche disperse negli oceani



Isola di plastica del Pacifico: scoperto un nuovo micete in grado di scomporre le particelle di polietilene che galleggiano nel mare...

Leggere di più

Grana Padano e vini: storia di un matrimonio elettivo.

Grana Padano e vini: storia di un matrimonio elettivo



L’Associazione Italiana Sommeliers ha delineato i connubi tra le migliori bottiglie italiane e le diverse fasi di maturazione del formaggio

Leggere di più

Le stelle corona di spine minacciano le barriere coralline

CoTS, le stelle marine giganti che minacciano la barriera corallina



Il Great Barrier Reef è sempre più a rischio: oltre al riscaldamento degli oceani, ora si teme un’invasione della pericolosa stella corona di spine

Leggere di più

L'Intelligenza Artificiale che semplifica la chimica

ChemCrow, tutto sull’AI che può rivoluzionare la chimica



Gli scienziati dell’EPFL hanno presentato un sistema di Intelligenza Artificiale che semplifica e automatizza i processi della ricerca scientifica

Leggere di più

Grana Padano e birre: l’incontro parte dalla stagionatura

Grana Padano e birre: l’incontro parte dalla stagionatura



L’ONAF, Unionbirrai e il medesimo Consorzio di Tutela hanno lavorato insieme per stabilire i criteri che sono alla base dei migliori abbinamenti

Leggere di più

Dai rifiuti in plastica ai freezer solari in Kenya

La start-up kenyota che trasforma i rifiuti in plastica in freezer



Kuza Freezer è l’innovativa azienda di Mombasa che costruisce congelatori per i pescatori locali a partire dagli scarti raccolti in spiaggia

Leggere di più

Il viaggio di uno squalo seta nell'Oceano Pacifico

Oltre 27.000 km: è la migrazione da record dello squalo seta



Il lunghissimo viaggio di un Carcharhinus Falciformis nell’Oceano Pacifico mostra tutta l’urgenza di un'azione a tutela delle acque internazionali

Leggere di più

Tessuti impermeabili senza PFAS: lo studio svizzero

Tessuti idrorepellenti ed ecologici: finalmente senza PFAS



I ricercatori dell'EMPA hanno sviluppato un metodo ecocompatibile per impermeabilizzare le fibre tessili che non usa composti fluorocarbonici

Leggere di più

La vita delle trote può essere molto rischiosa

La pericolosissima vita delle… trote di lago in Svizzera



Il rischioso "lifestyle" dei pesci della famiglia Salmonidae che popolano i bacini elvetici e come proteggerli al meglio: lo studio dell’EAWAG

Leggere di più

Con quali cocktail abbinare il Grana Padano?

Con quali cocktail abbinare il formaggio Grana Padano?



Un accostamento lievemente atipico, ma nondimeno interessante, capace di esplorare armonie o contrasti del tutto inediti...

Leggere di più

Inquinamento: che cosa contiene lo smog indiano

Come pulire l’aria soffocante di Nuova Delhi: lo studio



Una ricerca sul particolato che asfissia le città dell’India settentrionale rivela quali sono le sostanze particolarmente dannose alla salute

Leggere di più

In primo piano


Il fungo che mangia la plastica

Così un fungo marino divora le plastiche disperse negli oceani


Isola di plastica del Pacifico: scoperto un nuovo micete in grado di scomporre le particelle di polietilene che galleggiano nel mare...

Grana Padano e vini: storia di un matrimonio elettivo.

Grana Padano e vini: storia di un matrimonio elettivo


L’Associazione Italiana Sommeliers ha delineato i connubi tra le migliori bottiglie italiane e le diverse fasi di maturazione del formaggio

Le stelle corona di spine minacciano le barriere coralline

CoTS, le stelle marine giganti che minacciano la barriera corallina


Il Great Barrier Reef è sempre più a rischio: oltre al riscaldamento degli oceani, ora si teme un’invasione della pericolosa stella corona di spine

L'Intelligenza Artificiale che semplifica la chimica

ChemCrow, tutto sull’AI che può rivoluzionare la chimica


Gli scienziati dell’EPFL hanno presentato un sistema di Intelligenza Artificiale che semplifica e automatizza i processi della ricerca scientifica

Grana Padano e birre: l’incontro parte dalla stagionatura

Grana Padano e birre: l’incontro parte dalla stagionatura


L’ONAF, Unionbirrai e il medesimo Consorzio di Tutela hanno lavorato insieme per stabilire i criteri che sono alla base dei migliori abbinamenti

Dai rifiuti in plastica ai freezer solari in Kenya

La start-up kenyota che trasforma i rifiuti in plastica in freezer


Kuza Freezer è l’innovativa azienda di Mombasa che costruisce congelatori per i pescatori locali a partire dagli scarti raccolti in spiaggia

Il viaggio di uno squalo seta nell'Oceano Pacifico

Oltre 27.000 km: è la migrazione da record dello squalo seta


Il lunghissimo viaggio di un Carcharhinus Falciformis nell’Oceano Pacifico mostra tutta l’urgenza di un'azione a tutela delle acque internazionali

Tessuti impermeabili senza PFAS: lo studio svizzero

Tessuti idrorepellenti ed ecologici: finalmente senza PFAS


I ricercatori dell'EMPA hanno sviluppato un metodo ecocompatibile per impermeabilizzare le fibre tessili che non usa composti fluorocarbonici

La vita delle trote può essere molto rischiosa

La pericolosissima vita delle… trote di lago in Svizzera


Il rischioso "lifestyle" dei pesci della famiglia Salmonidae che popolano i bacini elvetici e come proteggerli al meglio: lo studio dell’EAWAG

Con quali cocktail abbinare il Grana Padano?

Con quali cocktail abbinare il formaggio Grana Padano?


Un accostamento lievemente atipico, ma nondimeno interessante, capace di esplorare armonie o contrasti del tutto inediti...

Inquinamento: che cosa contiene lo smog indiano

Come pulire l’aria soffocante di Nuova Delhi: lo studio


Una ricerca sul particolato che asfissia le città dell’India settentrionale rivela quali sono le sostanze particolarmente dannose alla salute

Il buco blu più abissale del mondo è in Messico

Il Taam Ja’ è il “blue hole” più profondo del mondo: la scoperta


Sondata una cavità marina al largo della penisola dello Yucatan, trovata quattro volte più abissale della precedente dolina da record in Belize

L'aerogel di cellulosa per la stampa 3D
L'aerogel di cellulosa per la stampa 3D

Il miracoloso aerogel a base di cellulosa che si stampa in 3D


Gli scienziati dell’EMPA hanno sviluppato una biogelatina vegetale che può essere modellati in tre dimensiono: ecco un…


Gamification: noto al grande pubblico nel febbraio 2010
Gamification: essa è l'utilizzo di elementi mutuati dai giochi

Gamification: che cos’è e come rafforza il rapporto utente-impresa


Driver emergente delle organizzazioni in rapida evoluzione, c'è una strategia che è un potente motore nel mercato…


Barriere coralline delle Seychelles: il nuovo studio
Un'App per visualizzare il viaggio dei coralli

C’è un’autostrada di coralli nel cuore dell’Oceano Indiano


Gli scienziati dell’Università di Oxford hanno indagato e scoperto come si muovono le larve di corallo tra le isole…


Grana Padano: pionieri della sostenibilità
Grana Padano, un software per la sostenibilità

Un software per misurare l’impatto ambientale del formaggio


Pionieri della sostenibilità: un programma informatico valuta con rigore l’impronta ambientale dell’intera filiera del…


Decarbonizzazione: si può fare a meno del gas naturale?
Metano sintetico, la chiave per la decarbonizzazione?

Pirolisi del metano sintetico: quando l’efficienza non è tutto…


Decarbonizzazione dell’industria: la separazione termochimica del gas artificiale per ricavare idrogeno e carbonio…


Armando Donazzan: i rally
Armando Donazzan: l'intervista

Armando Donazzan: “La mia parola d’ordine? Sacrificio…”


Intervista all'imprenditore a capo della Orange1 Holding, gruppo leader nella produzione di motori elettrici e molto…


Plastica e fauna marina: le zone più rischiose dell'Atlantico
Le 5 zone più rischiose dell'Atlantico per gli animali

Plastica nell’Atlantico: le 5 zone più rischiose per gli animali


Per la prima volta uno studio rivela le zone atlantiche settentrionali in cui i rifiuti derivati dal petrolio sono…


Etiopia: West Data Group
Etiopia: diga GERD

In Etiopia un gigantesco data center per il mining di criptovalute


Dopo i centri dati privati di Raxio e Wingu.Africa, il governo di Addis Abeba intende sfruttare energia a basso costo…


MNP nei ghiacci marini: la ricerca di Alice Pradel
MNP nei ghiacci dell'Artide: la ricerca in laboratorio

Come micro e nanoplastiche finiscono nei ghiacci dell’Artico


La scienziata ambientale Alice Pradel coltiva carote di ghiaccio nei laboratori ETH per studiare l’accumulo di MNP nei…


Memecoin: criptovalute che prendono origine da meme
Memecoin: criptovalute che prendono origine da meme

Ecco come le Memecoin hanno conquistano il mondo DeFi


Viaggio nelle monete digitali derivate da immagini, video, stickers e Gif spesso umoristici e nei loro sbalzi di valore…


Mappatura 3D dei coralli: la svolta dalla Svizzera al Gibuti
L'Intelligenza Artificiale per salvare le barriere coralline

Barriere coralline: mappatura 3D grazie all’Intelligenza Artificiale


Grazie all'IA DeepReefMap è possibile creare una mappa tridimensionale dei coralli in pochi minuti e usando oggi delle…


Sensori intelligenti contro le lesioni cutanee da pressione
Sensori intelligenti contro le lesioni cutanee da pressione

Materassi e sensori intelligenti per proteggere le pelli più delicate


Lesioni dell'epidermide: dalla Svizzera un materasso speciale per neonati e un sistema di rilevatori tessili smart per…